>
BIO-Ok
  • Home
  • chi siamo
  • check-up casa
    • check-up come funziona
    • check-up elettrosmog
    • check-up geobiologia
    • check-up radon
    • check-up inquinamento biologico
  • BIO-OK
    • BIO-OK - elettrosmog esempio
    • BIO-OK - radon esempio
  • progetti
  • Bioarchitettura e Feng-Shui
    • Risparmio Energetico
    • Feng-Shui
  • news
    • blog and news
    • press
    • pubblicazioni
    • articoli e approfondimenti

Bio-Ok  Chi siamo

Il protocollo Bio-Ok ed il metodo di rilievo Check-up casa sono stati elaborato dall'arch. Carlo Zanella, anche collaborando con altri tecnici, enti, associazioni, a partire dall'inizio degli anni '90 sino ad oggi. 

Potete contattarci ai seguenti recapiti: 

Immagine
Architetto Carlo Zanella



PIAZZA M. CAMPERIO 4
20852 VILLASANTA (MB)
cell. 338.4236104    fax 1782723866 

mail:  carlo@bio-ok.it 

vuoi mandare un messaggio ? 
Immagine





Alcuni punti importanti della crescita professionale, base dello sviluppo teorico e pratico sono: 

.

Immagine
Laurea in Architettura nel 1995 presso il Politecnico di Milano 
iscritto attualmente all'ordine degli architetti di Monza e Brianza al n° 2058 

Fai clic qui per effettuare modifiche.

.

Immagine
Corso bioarchitetura Associazione Nazionale Architettura Biocologica 1995 

Immagine

.

Immagine
Tecnico Edile Anab/Ibn con esame riconosciuto a livello europeo 1995

.

Immagine

 Certificatore energetico Regione Lombardia dal 2007

.

Immagine

IQUH - Institut f. Qualitätsmanagement und Umfeldhygiene - Corso di specializzazione sull'inquinamento biologico e sulle muffe nel 2012

.

Immagine
Fondazione del Centro di Bioarchitettura ECCE di Milano nel 1994, con arch. Silvia Maria del Col

.

Immagine
Fondazione Associazione culturale I.E.T.I. (Istituto per l'Edilizia fra Tradizione ed Innovazione) che cura il protocollo Bio-Ok dal 1997

.

Immagine
 - Pubblicazione nel 2001 del libro 'La Biocasa di Happy Kidz', in collaborazione con Arch. Silvia Maria del Col

 - Collaborazione con medici, centri ricerca, aziende e ricercatori sul tema della domoterapia e della bioarchitettura 
- Collaborazioni con enti di formazione e comunicazione come Eco-Network,  Ecodialogando, Apogeo, ecc.  
- Partecipazoni in qualità di relatore a conferenze e convegni sul tema dal 1994 in Italia ed Europa
- Scrittura di articoli su testate nazionali 
- docenze sul tema dell'elettrosmog e dell'inquinamento interno per INBAR (Istituto Nazionale di Bioarchitettura) e presso scuole di specializzazione                       private ed Università in tutta Italia
- Partecipazioni a talk-show e programmi televisi a livello nazionale
























                                 Bio-ok  ° web design ° 2013                                  














































Powered by Create your own unique website with customizable templates.