>
BIO-Ok
  • Home
  • chi siamo
  • check-up casa
    • check-up come funziona
    • check-up elettrosmog
    • check-up geobiologia
    • check-up radon
    • check-up inquinamento biologico
  • BIO-OK
    • BIO-OK - elettrosmog esempio
    • BIO-OK - radon esempio
  • progetti
  • Bioarchitettura e Feng-Shui
    • Risparmio Energetico
    • Feng-Shui
  • news
    • blog and news
    • press
    • pubblicazioni
    • articoli e approfondimenti

Muffe - inquinamento biologico

Immagine
Inquinamento biologico:  muffe e batteri

L'inquinamento biologico consiste nella presenza negli spazi abitati di muffe e batteri, in genere legati ad un errato microclima interna che dipende a sua volta da alta umidità e bassa temperatura delle superfici. 
Spesso i sintomi della Sick Building Syndrome (sindrome da edificio malato) sono stati ricondotti alla presenza di muffe nell'aria degli ambienti confinati, questi sintomi comprendono: lacrimazione ed irritazione oculare, irritazione nasale, tosse, irritazione cutanea, mal di testa, nausea, stanchezza, affaticamento mentale e in genere non vengono associati alla causa prima, ovvero l'ambiente! 
Immagine
I problemi alla salute causati dalla muffa 
I problemi di salute causati dalla muffa possono presentarsi immediatamente o entro alcuni giorni rispetto all’esposizione (effetti acuti), oppure determinare effetti a lunga durata e che potrebbero non verificarsi immediatamente (effetti cronici). I primi sono associati ad una esposizione all’interno degli edifici ed includono irritazione di naso, occhi e gola, emicrania, difficoltà di concentrazione e rientrano nella classe dei sintomi tipici della sindrome dell’edificio malato, che in genere si risolvono quando il soggetto si allontana dal luogo di esposizione, che deve essere risanato.  

Gli effetti cronici invece sono associati a malattie respiratorie allergiche che includono rinite allergica, asma e polmonite da ipersensibilità. Queste patologie possono determinare un pessimo stato di salute del soggetto anche dopo l’allontanamento dal luogo di esposizione
Le muffe  possono agire come agenti infettanti, come allergeni e sono inoltre noti per la produzione di sostanze tossiche. 
Esse, infatti, liberano le micotossine, sostanze che provocano irritazione ad occhi, naso, faringe, e sono causa frequente di cefalea, astenia, tosse secca, prurito, asma e altre acute difficoltà nella respirazione; inoltre producono sostanze volatili responsabili di allergie e anche del caratteristico odore .
Le spore delle muffe inglobano al loro interno una varietà di sostanze chimiche che possono indurre effetti sulla salute umana quali allergie, fenomeni irritativi, fenomeni tossici ed infezioni (micosi). 
Immagine
Nelle case: agire velocemente in sicurezza 
Immagine
Nelle case la muffa può essere visibile oppure nascosta dietro a mobili o tappezzerie e rivestimenti oppure ancora all'intero dei muri e dei pavimenti. Riconoscibile quindi alla vista e/o dall'odore è in genere inutile procedere a lunghi e costosi esami di laboratorio. Parallelamente è possibile fare esami medici per verificare lo sviluppo di eventuali reazioni del sistema immunitario o allergie. 
L'intervento si articola quindi in due fasi: l'eliminazione della muffa (eliminando tutti gli strati contaminati !) e la risoluzione di quei problemi di base che hanno favorito la colonizzazione della muffa: umidità e temperatura sia dell'aria che delle superfici. 
In questo modo potrai tornare ad avere una casa sana!  

Hai qualche domanda o vuoi verificare casa tua? mandai un messaggio ! 


























                                 Bio-ok  ° web design ° 2013                                  












































Powered by Create your own unique website with customizable templates.